
Quando ho deciso di cambiare la mia vita e dedicarmi completamente alla fotografia, avevo anni di esperienza lavorativa alle spalle e desideravo accelerare il mio percorso per raggiungere in breve tempo uno standard qualitativo elevato. Così ho iniziato a ‘nutrirmi’ di fotografia: mostre, libri, studio delle tecniche e della composizione, non solo fotografica, ma artistica in generale. Un giorno ho letto una frase di Henri Cartier-Bresson che mi ha colpito profondamente: ‘Solo il risultato conta, e la prova conclusiva è data dalla stampa fotografica.‘
Oggi, in un mondo dominato dai social network, questa affermazione potrebbe sembrare obsoleta. La fotografia si è evoluta in un mezzo di comunicazione veloce e immediato, spesso creato e modificato tramite app e smartphone. Siamo nell’era della ‘grande distribuzione’ visiva, dove chiunque abbia una conoscenza minima di un’app per modificare le immagini può definirsi ‘fotografo’. Come è avvenuto in passato nella moda con l’avvento del ‘fast fashion’ e delle fabbriche tessili, anche nella fotografia la rapidità e la quantità hanno preso il sopravvento. Ma, come nel mondo della moda, dove i capi sartoriali sono quelli di valore e qualità, credo che anche in fotografia il vero valore si trovi nella cura del processo.
Con il mio approccio ‘sartoriale’, ho deciso di non seguire la corrente di scatti veloci e superficiali, ma di dedicarmi al processo fotografico completo: dalla concezione dell’idea alla cura dello stile, dallo scatto alla post-produzione (anch’essa realizzata con precisione, senza filtri o intelligenza artificiale), fino alla stampa, sia fotografica che FineArt. Per me, il vero ‘occhio del fotografo’ non si limita a cogliere l’emozione del soggetto, ma è capace di immaginare la fotografia in uno spazio, che sia reale o virtuale. Una fotografia vibrante non è solo un’istantanea di un momento, ma un incontro tra l’emozione del soggetto, quella del fotografo e quella di chi osserva.Per questo, offro una varietà di servizi fotografici pensati per rispondere alle esigenze individuali e professionali: dai book fotografici personalizzati alla fotografia editoriale, dalla direzione creativa dell’immagine alla curatela di mostre, fino alla realizzazione di stampe fotografiche e FineArt.
STAMPE FOTOGRAFICHE

Vendita di stampe artistiche o guida nel processo di stampa, dalla post-produzione e ottimizzazione immagini digitali alla stampa su diversi supporti e qualità, da fotografica a museale.
SERVIZI FOTOGRAFICI

Servizi fotografici personalizzati in studio, in esterno o in location particolari. Fotografia artistica e di ritratto, eventi, scena, architettura, interni, aziendale, newborn, boudoir.
CURATELA MOSTRE

Supporto della creazione di un tema progettuale, selezione e organizzazione delle opere da esporre per creare una narrazione visiva coerente sia progettualmente che visivamente. Coordinamento del processo di stampa, allestimento, grafica e comunicazione.
DIREZIONE CREATIVA

La direzione creativa nell’immagine è il processo di definire e guidare l’estetica visiva di un progetto per comunicare in modo efficace un messaggio o raccontare una storia, garantendo coerenza e impatto emotivo. È un connubio di visione artistica, strategia e comunicazione visiva.
FOTOGRAFIA EDITORIALE

Immagini evocative e ben studiate, perfette per arricchire articoli, blog o pubblicazioni. Dal ritratto all’azione, realizzate con uno sguardo attento e professionale per rendere unico ogni contenuto editoriale.
CORSI DI FOTOGRAFIA

Corsi di fotografia di livello base, intermedio e avanzato, per singoli, piccoli gruppi o classi. Argomenti trattati: Ritratto, fotografia di scena e musica, architettura, street.
torna alla pagina dei